"Nutri il loro benessere, giorno dopo giorno." 

Sono la Dr.ssa Paola Lanzafame esperta in Nutrizione Clinica del Cane e del Gatto

Laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina, la mia formazione ad oggi è in continuo aggiornamento attraverso la partecipazione a vari eventi sul territorio nazionale riguardanti per lo più medicina interna, patologia clinica ed alimentazione degli animali da compagnia.
Socio SIANA (Società Italiana di Alimentazione e Nutrizione Animale) dal 2017.
Dopo aver frequentato l'itinerario SCIVAC di Alimentazione e Nutrizione degli animali da compagnia ESVPS a Cremona conseguo nel 2020 il GPCert in Alimentazione degli Animali da Compagnia (SAN).
Attualmente collaboro con diverse strutture nella provincia di Catania occupandomi prevalentemente di Medicina Interna e Nutrizione Clinica.   


Servizi offerti

  • Consulenze nutrizionali individuali
  • Formulazioni di piani nutrizionali personalizzati per cuccioli, adulti, anziani, e soggetti in gravidanza o allattamento
  • Alimentazione dei soggetti sportivi
  • Formulazione di piani nutrizionali per animali in condizioni mediche particolari (malattia renale cronica, diabete, reazioni avverse al cibo, obesità, gastroenteropatie, ecc.)  
  • Educazione alimentare per proprietari di animali domestici e consulenze nutrizionali su alimenti commerciali


Approccio personalizzato 

Ogni animale è unico e merita un'attenzione particolare, motivo per cui ogni consulenza è studiata su misura per soddisfare le specifiche esigenze nutrizionali e di salute del paziente.

Grazie al servizio di consulenza online è possibile prenotare una visita accurata della durata di circa 45 minuti

Nel giro di qualche giorno dall'appuntamento, riceverete via email il piano nutrizionale completo, bilanciato e personalizzato per il vostro animale.

Riceverete anche tutte le indicazioni su come procedere per inserire la nuova dieta, come preparare e conservare gli alimenti e suggerimenti vari.


Perchè la dieta casalinga?

La cura dell'alimentazione rappresenta un elemento fondamentale per garantire una migliore qualità di vita dei nostri animali. Oggi nonostante siano disponibili numerosissimi pratici alimenti commerciali completi, bilanciati e di buona qualità, mirati a soddisfare diverse esigenze, l'idea di avere un maggior controllo degli ingredienti e della loro preparazione ha intensificato la richiesta di formulazioni alternative alle diete industriali. Inoltre, la dieta casalinga è spesso l'unica opzione per la gestione di problematiche di salute coesistenti nello stesso individuo.

VANTAGGI

Uno dei principali vantaggi è sicuramente il controllo degli alimenti scelti, nonché la freschezza di questi e l'assenza di conservanti. Un altro aspetto positivo è rappresentato dall'elevata appetibilità della dieta, per il cane in particolare.

SVANTAGGI

La preparazione dei pasti è sicuramente meno pratica poiché richiede più tempo e impegno rispetto a quello impiegato per la semplice somministrazione dei pasti già pronti. Tuttavia, con alcuni consigli pratici è possibile ottimizzarne i tempi e l'organizzazione.

La valutazione dell'adeguatezza della dieta richiede specifiche competenze nell'ambito della nutrizione.

DA COSA è COMPOSTA?

Gli ingredienti freschi che compongono la dieta casalinga sono rappresentati da fonti proteiche quali carni e frattaglie, pesce, uova, latticini, grassi animali e fonti vegetali come oli, verdure, legumi, frutta ed eventualmente fonti di carboidrati

Contatti

Per prenotare una consulenza online o per maggiori informazioni sui servizi offerti, potete contattarmi attraverso il modulo a fianco inserendo i vostri dati e sarete ricontattati il prima possibile.